Pro

Pro
  • Pro
Portatili
PRO880L

Pro

Pirometro Portatile Professionale Avanzato

  • Campo di temperatura fino a 1800°C
  • Ingresso termocoppia (minidin)
  • Ampio display LCD retroilluminato a 3 colori
  • Impostazioni di emissività
  • Datalogger fino a 2000 misure
  • Caratteristiche udibili Max, Min, Allarmi
Modello:
Risoluzione:
Campo di temperatura:
Puntatore Laser:
Telescopio:
Software:
Impiego:
Modello
Risoluzione
Campo di temperatura
Puntatore Laser
Telescopio
Software
Impiego
Prodotti
Modello 880L - Generico
Risoluzione 60 a 1
Campo di temperatura -32°C a 1300°C
Puntatore Laser Doppio
Telescopio No
Software Si
Impiego Generico
Modello 1000L - Generico
Risoluzione 120 a 1
Campo di temperatura -30°C a 1300°C
Puntatore Laser Doppio
Telescopio No
Software Si
Impiego Generico
Modello 1300H - Metalli
Risoluzione 300 a 1
Campo di temperatura 385°C a 1600°C
Puntatore Laser Singolo
Telescopio No
Software Si
Impiego Metalli
Modello 1300L - Metalli
Risoluzione 300 a 1
Campo di temperatura 300°C a 1300°C
Puntatore Laser Singolo
Telescopio No
Software Si
Impiego Metalli
Modello 1200H - Metalli
Risoluzione 250 a 1
Campo di temperatura 200°C a 1200°C
Puntatore Laser Singolo
Telescopio No
Software Si
Impiego Metalli
Modello 1200L - Metalli
Risoluzione 250 a 1
Campo di temperatura 100°C a 600°C
Puntatore Laser Singolo
Telescopio No
Software Si
Impiego Metalli
Modello 2000H - Metalli
Risoluzione 300 a 1
Campo di temperatura 600°C a 1600°C
Puntatore Laser Singolo
Telescopio No
Software Si
Impiego Metalli

Specifiche Tecniche

Campo temperatura/misura
Da -30°C a 1800°C
Risoluzione ottica
Fino a 300:1
Emissività/Trasmittanza
Regolabile 0.10 - 1.00
Interfaccia
USB (cavo e software inclusi)
Laser
Modelli coassiali (S) duali (C) di classe II (<1mW).
Dimensione/peso
210x160x70 mm - 450gr
Batteria
Batteria alcalina da 9V o USB
Vita batteria
12 ore con laser/retroilluminazione attiva; 24 ore senza laser e retroilluminazione
Temperatura Lavoro
0 to +50°C 10-95% RH non condensante
Funzioni
Max, Min and Scan/Hold

Descrizione

Ogni corpo, a temperature superiori allo zero assoluto (-273°C o 0K), emette energia sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Quando la temperatura aumenta, l'intensità di questa energia infrarossa aumenta. La temperatura della superficie corporea può quindi essere determinata misurando l'intensità di questa energia in una piccola banda spettrale: la regione dell'infrarosso. Gli strumenti utilizzati per misurare questa energia e per calcolare la relativa temperatura sono chiamati termometri a infrarossi o termometri senza contatto.

Le misure di temperatura di un composto liquido o gassoso sono state effettuate con successo con termometri termoelettrici o ad espansione, grazie al buon scambio termico del sensore con il fluido. Con i corpi solidi è difficile ottenere un buon scambio termico e va considerato un ulteriore errore di misura.

Quando il bersaglio è in movimento o è elettricamente pericoloso, non è possibile effettuare una misurazione della temperatura di contatto. La misurazione della temperatura IR senza contatto potrebbe essere l'unica soluzione ai problemi applicativi di cui sopra.

Tipica applicazione dei termometri portatili IRtech è il controllo della temperatura dove un aumento del suo valore comporta un'eventuale usura, invecchiamento, guasto della macchina, ecc.

Tc: connettore minidin std ingresso termocoppia K da -40°C a +400°C, Acc ±1% o ±1°C