Contratto di noleggio senza conducente
1.Oggetto
La M.A di Meneghin Athos d’ora in poi chiamata “M.A. o “Locatore”, noleggia al Cliente, d’ora in poi chiamato anche “Locatario”, il veicolo (industriale o autovettura) senza conducente specificato nel frontespizio di questo Contratto di Noleggio.
Il noleggio avviene, secondo i termini e condizioni del presente contratto che il Cliente ha letto, accettato e sottoscritto.
2. Durata
2.1 Il noleggio avrà la durata indicata nel frontespizio del presente contratto, e non si rinnoverà tacitamente per uguale periodo.
2.2 Il presente contratto potrà essere prorogato solo su richiesta del Locatario da far pervenire al Locatore almeno dodici ore prima della scadenza del termine previsto per la riconsegna e solo previo benestare da parte della M.A.
3.Cauzione
3.1 Alla sottoscrizione del contratto, ovvero in sede di prenotazione del veicolo, il Cliente è tenuto a corrispondere in deposito cauzionale l’importo di € 750,00 (settecentocinquanta/00), che verrà trattenuto dalla M.A. in caso di sinistro con responsabilità del cliente certa, od anche incerta, nel quale ultimo caso sarà trattenuto sino a che il sinistro non sarà definito.
3.2 Detto importo, verrà altresì trattenuto in acconto su quanto dovuto in caso di mancato adempimento da parte del Cliente agli obblighi di cui al successivo articolo n. 7 ( Obblighi e responsabilità del Cliente), nonché in caso di furto e/o incendio con l’obbligo per il cliente di corrispondere il valore commerciale del mezzo come da successivo art. 10 ( Furto e incendio).
4. Stato del veicolo
4.1 Il Cliente riceve il veicolo in buono stato di manutenzione e al suo interno completamente vuoto, ad esclusione della relativa dotazione (libretto di circolazione e originale contratto di assicurazione, ruota di scorta, cric, una chiave, triangolo, giubbotto rifrangente e una chiave ruote) e con il serbatoio pieno di carburante.
4.2 Il Locatario è responsabile e sarà tenuto al risarcimento del danno per la perdita o per lo smarrimento dei documenti di circolazione e dell’elencata dotazione di cui all’art. 4.1. Il Cliente si impegna a riconsegnare il veicolo nelle stesse condizioni in cui l’ha ricevuto, salvaguardandone l’efficienza.
5. Uso del veicolo
5.1 Il Cliente si impegna ad adibire il mezzo locato esclusivamente a quanto previsto dalla carta di circolazione e si obbliga, altresì, ad usare la dovuta diligenza del buon padre di famiglia.
5.2 Il veicolo potrà essere condotto esclusivamente dal Cliente oppure da un suo dipendente, ovvero da altre persone purché da questo preventivamente segnalate alla M.A.
5.3 Il veicolo non potrà, inoltre, essere condotto da persone in stato di ubriachezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti.
5.4 Il veicolo, infine, non potrà essere utilizzato per i seguenti fini:
- trasporto di merci di contrabbando o qualsiasi altro trasporto di cose e/o persone in violazione di leggi e/o regolamenti;
- trasporto di passeggeri se non omologato;
- spingere e/o trainare altro veicolo o rimorchio;
- in competizioni di qualsiasi genere, sportive o non, o prove di percorsi;
- trasporto di pacchi o plichi postali;
- qualsiasi altro uso in violazione di leggi e/o regolamenti.
6. Riconsegna
6.1 La riconsegna del veicolo dovrà avvenire alla data e ora indicata nel frontespizio del contratto e comunque entro le ore 18.30 del giorno di rientro indicato, fatte salve eccezioni da concordare preventivamente per iscritto almeno 48 ore prima della scadenza con M.A..
6.2 In caso di ritardo nella consegna del mezzo, oltre l’orario indicato, M.A. è autorizzata a richiedere ed ottenere una penale oraria pari al 5% della tariffa giornaliera.
6.3 Trascorse ventiquattro ore dal termine previsto per la riconsegna del veicolo senza che M.A. abbia ricevuto alcuna notizia da parte del Cliente, questa avrà facoltà di denunciare all’Autorità competente l’omessa restituzione del veicolo locato.
6.4 Al termine del noleggio il veicolo deve essere restituito con il pieno di carburante e pulito internamente. In difetto di pulizia M.A. applicherà a carico del Cliente una penale di € 100,00.
7. Obblighi e responsabilità del Cliente
7.1 Il Cliente dichiara di avere tutte le autorizzazioni (patente B/ internazionale) e possedere tutte le condizioni richieste dalla legge per poter condurre il veicolo oggetto del presente contratto e si obbliga a corrispondere a M.A. quanto segue:
- corrispettivo per Km percorsi dal veicolo per la durata del presente contratto, calcolato come da tariffa indicata in frontespizio; i Km saranno determinati mediante lettura del contachilometri in dotazione al veicolo;
- il corrispettivo calcolato in rapporto alla durata della locazione, detratto l’eventuale acconto corrisposto in sede di stipula;
- il costo di rabbocco di carburante oltre alle spese di gestione del servizio pari a € 5,00 nel caso che il cliente restituisca il veicolo con una quantità di carburante inferiore al pieno;
- l’ammontare delle ammende o altre sanzioni pecuniarie, di cui al successivo art. 11 ( Ammende e contravvenzioni) addebitate per violazione delle norme sulla circolazione stradale commesse durante il contratto, oltre le spese di gestione delle predette multe. In ogni caso il Cliente rinuncia a qualsiasi eccezione relativa al rimborso delle suddette ammende o sanzioni pecuniarie pagate dalla stessa M.A;
- tutte le spese, comprese quelle legali, sostenute da M.A. per recuperare tutte le somme dovute dal Cliente a qualsiasi titolo e dipendenti dal Contratto di Noleggio; VI. tutte le spese amministrative, tasse, sovrattasse, imposte, derivanti dalle voci di cui ai precedenti punti del presente articolo;
- i guasti e i danni riportati dal veicolo per i quali non è prevista la copertura assicurativa ( a titolo esemplificativo: i danni causati al tetto, telone o centinatura del veicolo).
7.2 Il Cliente, in caso di sinistro sarà tenuto a risarcire i danni causati da sua colpa o dolo, ovvero quanto non coperto dall’assicurazione, salve le ipotesi di caso fortuito e di forza maggiore che dovranno essere da lui dimostrati.
8. Assicurazione
8.1 Il veicolo è provvisto di copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e per i danni ad animali e/o cose nei limiti prescritti dalla legge e dai regolamenti vigenti.
8.2 I terzi trasportati sono assicurati sempre che rientrino tra i soggetti autorizzati dalle norme di legge; è fatto tassativo divieto di trasporto di autostoppisti.
8.3 Le coperture assicurative di qualsiasi natura hanno validità solo in quei Paesi europei che prevedono l’assicurazione internazionale (carta verde).
8.4 L’ assicurazione non copre furto, perdita o danneggiamento delle cose e/o delle merci trasportate sul mezzo locato e di proprietà del Cliente o/o di terze persone.
9. Sinistri
9.1 In caso di sinistri assicurati il Cliente si impegna a proteggere gli interessi della M.A. e della sua compagnia di assicurazione, obbligandosi, tra l’altro, a pena di decadenza dal beneficio di ogni copertura assicurativa, a:
- dare immediata notizia del sinistro, anche per telefono, a M.A. anche in caso di danni lievi e consegnare poi un dettagliato rapporto sull’accaduto
- informare immediatamente le Autorità competenti ove necessario;
- fornire a M.A. i nomi e gli indirizzi delle parti coinvolte nel sinistro e dei testimoni;
- non lasciare il veicolo incustodito senza avere provveduto ad assicurarne un ’adeguata salvaguardia del mezzo.
Il Cliente sarà ritenuto responsabile e sarà tenuto al risarcimento dei danni nel caso di mancato rispetto degli obblighi di cui al presente punto.
9.2 In caso di sinistro con fermo del mezzo e con conseguente impossibilità di immediata restituzione dello stesso a M.A., il Cliente dovrà curare personalmente la riconsegna del mezzo locato entro e non oltre 3 giorni dall’evento, anticipando, se necessario, tutte le spese quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le spese di deposito in cui sarà custodito il mezzo o del carro attrezzi.
Tali spese, adeguatamente documentate e solo previo rimborso da parte dell’Assicurazione, verranno restituite da M.A. al Cliente; le stesse invece non verranno rimborsate da M.A. in caso di responsabilità del Cliente nella causazione del sinistro.
9.3 In caso di sinistro con sequestro del mezzo locato, se la restituzione del veicolo da parte delle Autorità competenti non dovesse avvenire spontaneamente ma si rendesse necessario l’intervento di un legale, tutte le spese (anticipazioni e competenze legali) sostenute da M.A. per rientrare in possesso del mezzo, verranno poste a carico del Cliente.
In caso di sinistro con sequestro del mezzo locato, saranno a carico del Cliente anche le eventuali spese di deposito.
10. Furto ed incendio
10.1 In caso di furto e/o incendio il Cliente dovrà riconoscere a M.A. il valore commerciale del mezzo, salvo che quest’ultimo non provi che i fatti siano accaduti per causa a lui non imputabile.
10.2 In ogni caso, il Cliente dovrà dare immediata comunicazione alla M.A., nonché denuncia alle Autorità competenti ed entro ventiquattro ore dalla denuncia dovrà consegnarne copia a M.A. unitamente a tutte le chiavi del veicolo ricevute.
11. Ammende e contravvenzioni
11.1 Sono a carico del Cliente le ammende e le contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada commesse durante il periodo della locazione.
11.2 Ove siano elevate contravvenzioni o addebitate ammende o altre sanzioni, che prevedano l’obbligo della comunicazione delle generalità del conducente del veicolo, M.A. comunicherà le generalità del Cliente e dei conducenti indicati in frontespizio agli Organi accertatori e ciò anche indipendentemente dall’ obbligo di siffatta comunicazione.
11.3 M.A., in qualità di intestataria del veicolo noleggiato, si impegna a comunicare prontamente al Cliente qualsiasi multa o contravvenzione ricevuta. Sarà responsabilità del Cliente effettuare il pagamento nei termini previsti dalla legge.
11.4 In caso di fermo forzato / sequestro / confisca del veicolo, dipendente da fatti imputabili al Cliente od al conducente autorizzato, il Cliente si impegna a riconoscere a M.A. un importo corrispondente alla tariffa minima giornaliera di noleggio, comunque non eccedente complessivamente il valore commerciale del mezzo, nonché le relative spese di qualsivoglia natura conseguenti.
12. Divieto e penalità per sovraccarico del veicolo art. 167 Codice della Strada
12.1 Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare il divieto assoluto di sovraccaricare il veicolo noleggiato oltre i limiti di massa complessiva indicata sulla carta di circolazione.
12.2 In caso di accertamento di violazione delle disposizioni relative al sovraccarico del veicolo noleggiato di cui all’art. 167 del Codice della Strada durante il periodo di noleggio e/o riconducibili all'utilizzo da parte del Cliente/trasgressore, quest'ultimo si impegna:
- Al pagamento immediato delle sanzioni pecuniarie irrogate dalle Autorità competenti in conseguenza della violazione contestata.
- Rimborsare a M.A tutte le eventuali spese accessorie (es. spese di notifica, spese di giacenza, oneri amministrativi) direttamente collegate alla suddetta violazione.
- Sollevare e mantenere indenne M.A. da qualsiasi ulteriore costo, danno, responsabilità o pretesa che possa derivare direttamente o indirettamente dalla violazione commessa.
12.3 L’art. 167 comma 9 del Codice della Strada, sancisce una sanzione anche a carico del proprietario del veicolo. Poiché M.A. non ha la possibilità di verificare il rispetto della norma di cui al punto 12 da parte del Cliente, nell'ipotesi di accertata violazione, il Cliente si impegna a:
- Rimborsare immediatamente a M.A. la sanzione pecuniaria irrogata alla Stessa dalle Autorità competenti in conseguenza della violazione commessa dal Cliente.
- Corrispondere a M.A. a titolo di penale contrattuale forfettaria, l'importo di € 250,00 per ogni singola violazione accertata. Tale penale è dovuta a prescindere dall'importo della sanzione amministrativa e costituisce un risarcimento predeterminato per i danni e i disagi subiti da M.A. a causa della condotta negligente del Cliente.
12.4 In caso di inadempimento di cui ai punti 12.2 e 12.3 del presente articolo 12, M.A. si riserva il diritto di agire nei confronti del Cliente per il recupero delle somme, con aggravio di spese a carico dello Stesso.
13. Danni a cose e guasti
M.A. non potrà mai essere ritenuta responsabile per eventuali danni causati da vizi della cosa locata, nonché per furti, perdite o danni alle cose trasportate, abbandonate o dimenticate sul veicolo, sia durante la locazione che dopo la restituzione del mezzo. Nel caso in cui si dovessero verificare guasti durante il periodo della locazione, M.A. non sarà ritenuta responsabile per eventuali ritardi del Cliente, per la perdita o deterioramento delle cose trasportate e per i danni di qualsiasi natura, contrattuale ed extra contrattuale, dovuti ai suddetti guasti né nei confronti del Cliente né di terze persone.
14. Riparazioni
14.1 Le riparazioni e manutenzioni del veicolo, ordinarie e straordinarie, vengono effettuate dalla M.A..
14.2 In caso di guasto nel corso della locazione e si rendesse necessario di intervenire urgentemente, il Cliente è tenuto ad avvisare la M.A. immediatamente e ad attendere il benestare scritto della stessa prima di qualsiasi intervento esterno di riparazione. In mancanza di tale comunicazione la M.A. non riconosce alcuna spesa eventualmente sostenuta dal Cliente.
14.3 Eventuali danni arrecati al veicolo che siano conseguenza del mancato rispetto delle norme previste dal libretto “uso e manutenzione” e, comunque, dell’ordinaria diligenza, saranno risarciti dal Cliente a M.A.
14.4 Il Cliente si obbliga a non apportare alcuna modifica al veicolo noleggiato.
15. Prenotazione
15.1 In caso di rinuncia del Cliente al veicolo prenotato, comunicata a M.A. con preavviso inferiore a ventiquattro ore, egli dovrà comunque corrispondere al Locatore l’importo corrispondente ad un giorno di locazione alle tariffe indicate nel frontespizio; analoga somma sarà dovuta a M.A. in caso di anticipata consegna del veicolo senza il preavviso sopra indicato.
15.2 In caso di mancata consegna del veicolo prenotato oggetto del presente contratto da parte di M.A. al Cliente, senza preavviso di ventiquattro ore, M.A. riconoscerà al Cliente l’importo corrispondente ad un giorno di noleggio alle tariffe indicate nel frontespizio a titolo di risarcimento danni. Se il Cliente avesse già corrisposto la cauzione e/o il prezzo del noleggio, la M.A. restituirà al Cliente il predetto importo oltre all’importo corrispondente ad un giorno di noleggio alle tariffe indicate nel frontespizio a titolo di risarcimento danni.
16. Divieto di cessione del contratto e di sublocazione: Le parti convengono espressamente il divieto di cessione del contratto e la sublocazione del veicolo.
17. Clausola risolutiva espressa
In caso di mancato pagamento delle fatture emesse a debito del Cliente anche durante l’esecuzione del contratto di noleggio, è riconosciuto a M.A. il diritto di risolvere il contratto ai sensi dell’art,. 1456 c.c.
18. Trattamento dei dati
Il cliente è stato informato che, ai sensi della L. 196/2003 (di seguito Legge), i dati da egli forniti potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto di detta normativa. Titolare del trattamento ai sensi della predetta Legge è Meneghin Athos, nella sua qualità di titolare dell’impresa individuale M.A. di Meneghin Athos. Tali dati verranno utilizzati per le finalità economiche della predetta impresa individuale, quali:
- conclusione ed esecuzione di contratti di locazione veicoli ed eventuali contratti collegati, nonché realizzazione di una banca dati della clientela a tali scopi;
- attivazione degli standard internazionali del sistema di pagamento (es. bonifici bancari, carte di credito, di debito);
- attività promozionali /pubblicitarie.
Tali dati potranno essere utilizzati anche al fine di consentire alle Autorità Pubbliche di inoltrare eventuali contestazioni al Cliente responsabile di violazioni del Codice della Strada o di altre normative applicabili, per il pagamento delle relative sanzioni pecuniarie da parte del Cliente stesso. Infine, i dati potranno essere utilizzati per altre attività autorizzate da espressa autorizzazione di legge o provvedimento del garante per la protezione dei dati personali. Il trattamento dei dati avverrà tramite strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Il conferimento dei dati da parte del Cliente ed il consenso al relativo trattamento sono liberi e sono necessariamente funzionali all’ instaurazione ed allo svolgimento del presente rapporto contrattuale.
In ogni caso il Cliente può ottenere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione dei dati che lo riguardano.
19. Foro competente
Per ogni controversia inerente, concernete o derivante dal presente contratto, collegata alla sua esecuzione o risoluzione, sarà esclusivamente competente a giudicare il Foro di Monza.
20. Clausole finali
20.1 Per tutto quanto non contemplato nel presente contratto, le Parti rinviano alle disposizioni di legge.
20.2 L’eventuale tolleranza di una parte all’inadempimento dell’altra non potrà in alcun modo essere considerata come rinuncia ai diritti derivanti dal presente contratto.